
30 Ott Un panino per chi è in difficoltà
Associazione Futuro sostiene il progetto ‘Il Panino sospeso’ che prende spunto dal cosiddetto’Caffè sospeso’, un’usanza tipica del capoluogo partenopeo.
Funziona nello stesso modo del caffé e ha visto i natali al ‘Giusto Gusto’ di piazza XX Settembre. È qui che la clientela troverà sul menù, al costo di 5 euro, il “Panino sospeso” che verrà distribuito alle persone indigenti della città. L’idea è quella di intraprendere un percorso di avvicinamento della ristorazione al mondo del sociale, ai progetti di volontariato e agli attori del terzo settore.
Acquistare il ‘panino sospeso’ è molto semplice, basta entrare al Giusto Gusto, scegliere un panino e acquistarlo per il quale verrà rilasciato uno scontrino.
E’ un’iniziativa solidale, che va incontro alla cultura di lotta allo spreco, un altro aspetto che Porta Aperta, associazione promotrice del progetto, sostiene con forza. Quando i “Panini sospesi” acquistati dalle persone raggiungeranno un numero sufficiente, Porta Aperta si occuperà di ritirarli e distribuirli tramite le ‘Unità di strada’, gruppi di volontari che si recano nei luoghi in cui abitualmente i senza dimora trovano riparo.
I panini che verranno distribuiti saranno delle vere e proprie pietanze gourmet: Adelmo, con prosciutto crudo di Parma, stracciatella pugliese e Parmigiano Reggiano e la sua variante con la pancetta. Sono previste anche variazioni senza maiale o vegetariane a seconda delle necessità.
Futuro appoggia pubblicamente il progetto e lo condivide con tutti i propri contatti poiché rispecchia in pieno la mission dell’associazione e contribuisce a evitare spreco alimentare nel territorio modenese.
No Comments